FAQ
Le risposte a tutte le tue domande!
Domande Frequenti
Non c’è nessun problema. I dispositivi Vikey vengono installati all’interno della struttura (accanto alla cornetta citofonica) o sulla porta (il cilindro Vikey Lock). Non sono dunque necessari permessi condominiali.
Una volta ricevute le foto o effettuato il sopralluogo gratuito, installeremo i componenti entro una settimana (salvo imprevisti).
Il funzionamento del servizio necessita di due componenti: il dispositivo Vikey Mini o Vikey Full per aprire il portone principale e il
cilindro smart Vikey Lock, l’incontro elettrico o la keybok per aprire la porta di casa o le stanze.
Il costo dell’installazione di un sistema Vikey standard (un dispositivo Vikey Full o Vikey Mini per aprire il portone più Vikey Lock o incontro elettrico per aprire la porta) parte da €150 se effettuato dai nostri tecnici. Ogni cliente è però libero di eseguire l’installazione in autonomia o con un elettricista di fiducia. Forniremo il manuale di installazione e supporto telefonico da un nostro tecnico in caso di necessità.
Vikey ti offre la possibilità di richiedere un sopralluogo gratuito oppure, se vuoi velocizzare i tempi, puoi inviarci le foto del citofono e della porta. In questo modo potremo consigliarti cosa è meglio per te.
Vikey si collega a tutte le porte che sono aperte dal tuo citofono. Non ci sono dunque problemi in caso di apertura da remoto di altre porte o cancelli. Durante il sopralluogo gratuito il tecnico Vikey valuterà la soluzione migliore per te.
Vikey Lock è compatibile con tutte le porte (blindate e non) a cilindro con profilo europeo.
Dovrai inviarci una PEC di preavviso almeno 60 giorni prima, provvedere alla disinstallazione dei dispositivi e spedirli a Vikey a Via Marsala 29H, Roma (Italia) 00185. La PEC Vikey è: legal@pec.vikey.in
No, gli unici costi che dovrai sostenere sono quelli dell’abbonamento mensile oltre che dell’installazione se effettuata da un tecnico partner Vikey.
Sia con Vikey Full che Vikey Mini potrai aprire con l'app Vikey e abilitare il guest ad aprirsi da solo con il self check-in.
Solo con Vikey Full potrai ricevere la citofonata direttamente sul tuo telefono, parlare con l'ospite e aprirgli in chiamata premendo i tasti 5 e 8 dal tastierino numerico del tuo telefono.
No, non è necessario per gli ospiti scaricare una app. Il link che viene inviato via mail per completare il check-in online, si trasforma automaticamente, dopo aver completato quanto richiesto dall’host, in un link con i tasti di apertura della porta e del portone. Gli ospiti potranno dunque completare il check-in online e aprire con il self check-in dal proprio cellulare, accedendo ad una pagina web apposita.
Sì, scaricando l’app Vikey da Google Play o App Store potrai aprire ai tuoi ospiti da remoto.
Gli ospiti che non usufruiscono del free roaming e dunque non hanno internet gratis in Europa, possono sempre contattarti tramite SMS per farsi aprire il portone.
Con Vikey Full hanno anche la possibilità di citofonare in modo che tu possa aprire con il tuo cellulare.
Mentre per la porta di casa potranno inserire il codice univoco (che hanno ricevuto via mail) sul cilindro Vikey Lock per sbloccarlo.
Gli ospiti dunque possono aprire anche se non hanno internet.
Nella sezione “Appartamento” della dashboard Vikey, potrai inserire l’indirizzo della struttura in modo che gli ospiti potranno vederlo insieme ai pulsanti di apertura. Per qualsiasi info aggiuntiva puoi inserire foto, testo e video nella sezione “Descrizioni” della tua dashboard MyVikey.